
Alfonso Vella
Si è diplomato in sassofono classico con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica di Stato “Vincenzo Bellini” di Palermo.
Nell’ambito delle edizioni ’02, ’03, ’04, ’05, partecipa alle Master Class “Balarm Sax Festival”, tenutesi a Palermo, coordinate da artisti di calibro internazionale, sia nello stile classico (Fabrice Moretti, Fabrice Siesse, Gino Samyn) che in quello jazzistico (Dave Liebemann, Ernie Watts, Brad Wheeler, Dan Moretti).
Dal 2006 fa parte dell’”Ensemble del Teatro Biondo” di Palermo, con la quale prende parte agli spettacoli: “Assassinio nella Cattedrale” di Thomas Stearns Elliot (con musica di Matteo D’Amico, per la regia di Pietro Carriglio – stagione teatrale 2005/2006 e 2006/2007), nell’ambito della manifestazione “Orestiadi di Gibellina”: “Appunti su Amleto” di William Shakespeare; “Pasqua a New York” di Blaise Cendras; “A piedi nudi” di Dacia Maraini (con musiche di Matteo D’Amico e Kurt Weill, per la regia di Pietro Cartiglio); “We Like Shakespeare” di William Shakespeare (con musiche di Matteo D’Amico e Kurt Weill, per la regia di Pietro Cartiglio) e “Città Risorta” (tratto da “Pasqua a New York”) di Blaise Cendras con musiche di Matteo D’Amico, per la regia di Umberto Cantone.