
Roberta Sava
Nel 2003 comincia i suoi studi in canto lirico che decide di abbandonare,dopo cinque anni, per seguire la strada del canto jazz. Nel 2008 si iscrive alla scuola di musica “The Brass Group” di Palermo, per studiare con le docenti di “Repertorio” Flora Faja e “Tecnica Vocale” Lucia Garsia. Ha l’opportunità di esibirsi in diversi concerti sia da solista che con l’ensemble vocale diretto dalle docenti di canto della scuola. Nel 2010 comincia a studiare presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. Grazie all’ambiente del conservatorio comincia ad esibirsi con diverse formazioni sia di musica Jazz, R&B, Soul, Funk, Pop, partecipando a molti eventi importanti a livello regionale e nazionale. Sempre tra il 2010 e il 2011 ha l’opportunità di esibirsi con l’Orchestra Jazz Siciliana “Concerto docenti e allievi” come solista presso la scuola “The Brass Group”. Tra il 2011 e 2015 partecipa a molti seminari e workshop con doceti come: Rosalba Lazzarotto, Tiziana Ghiglioni, Cinzia Spata, Mariapia De Vito, Nedelka Prescod, Ann Peckam, Dennis Montgomery III. Nel 2011 partecipa in qualità di corista per i seguenti artisti: Enrico Ruggeri, Luca Barbarossa, Paolo Vallesi, Marco Masini e Rino Martinez per la serata di beneficenza “Ali per Volare – note e voci per l’Africa” presso il Teatro Politeama. Sempre nello stesso anno si esibisce come corista con l’ Orchestra Made in Sicily per la stagione concertistica del “The Brass Group” presso i Giardini dello Spasimo (Palermo). Nel 2013 si esibisce in qualità di corista in occasione del concerto di Natale della cantante “Noa” presso il Teatro Massimo di Palermo. Nel 2013 e 2014 in qualità di solista e leader del gruppo “Roberta Sava 4et” tiene un concerto in occasione de “Intensive Programme Melody Approach” presso il conservatorio di Palermo e il Cortile Abatelli in occasione della Manifestazione “Univercittà in Festival 2014”. Nel 2015 consegue la laura in Canto Jazz con la valutazione di 110/lode. Tra il 2015 e il 2016 partecipa con i “Reding Project” (gruppo innovativo) al XX Concorso Nazionale Giovani Musicisti “Benedetto Albanesi” ricevendo il primo premio assoluto della categoria “gruppi jazz” e premio speciale della categoria “jazz”. Sempre con il Reding Project alla VI edizione del Premio “Pippo Ardini” classificandosi al Primo Posto della categoria “Gruppi Jazz” e in fine partecipano alla V edizione del Premio“Enzo Redisi” classificandosi al Primo posto assoluto. A Luglio del 2015 partecipa a “Umbria Jazz Clinics 2015” e vince una borsa di studio per la “Berklee College Of Music” di Boston.