Ubi Ensemble è una visione, un’intenzione, un punto di osservazione, la proiezione di immagini che traducono una cifra stilistica che vuole spingere avanti la ricerca e la sperimentazione del live performance.

Ubi Ensemble nasce nel gennaio 2015, durante la proficua produzione di Nuevo Piazzolla Project, uno spettacolo sperimentale monografico su Astor Piazzolla. Gianluigi Cristiano (chitarra), Marcella Napolitano (violino), Nicola Mogavero (sax soprano), Rosa Vaiana (pianoforte), Ambrogio D’Amico (contrabbasso), coadiuvati da Giuseppe Rizzo (live electronics) e Petra Trombini (light designer), mettono in scena uno spettacolo che mescola live performance, art-work, drammaturgia contemporanea e musica elettronica. La performance dal vivo del quinteto viene processata estemporaneamente dalla musica elettronica di Giuseppe Rizzo e calata nelle scenografie sognanti disegnate estemporaneamente da Petra Trombini e proiettate sulla scena.

Ubi Ensemble prosegue da qui in poi il proprio percorso con l’urgenza di rileggere, trasfigurare e portare avanti la ricerca compositiva di alcune tra le pagine più fortunate ed eretiche della storia della musica. Da qui in poi Ubi Ensemble non ha un organico fisso, ma è in continua metamorfosi a seconda del progetto da portare in scena. Quindi Ubi Ensemble, che è stato il quinteto nuevo in Nuevo Piazzolla Project, è anche l’organico allargato di dieci polistrumentisti e cantanti in L’Opera da Tre Soldi Recital, oppure il duo che improvvisa su strumenti etnici le musiche di Sono Venuto sull’Onda Rovesciata con delle Perle sulla Fronte, pièce teatrale della compagnia SuttaScupa per la regia di Giuseppe Massa. La cifra stilistica di impronta contemporanea e sperimentale è sempre quella: live performance di alta qualità, real time processing operato dalla sapiente mano elettronica di Giuseppe Rizzo e la straordinaria e sempre sognante veste grafica che Petra Trombini disegna estemporaneamente tramite video mapping e real time art-work.